Giornata mondiale per la sensibilizzazione sull’overdose, 31 agosto 2021

“In molti sono morti, ma molti non sarebbero dovuti morire. Lee, come tanti, ha visto troppa morte nella sua vita” Fonte: Ethypharma
Il 31 agosto si celebra il ventesimo anniversario della Giornata Mondiale per la Sensibilizzazione sull’Overdose, iniziata nel 2001 dalla Salvation Army a Melbourne, Australia. Questa giornata è un’occasione per ricordare i defunti che abbiamo perso a causa dell’overdose, dando luce al fatto che la tragedia di una morte da overdose sta nel suo essere prevenibile.
L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dell’overdose, una delle crisi più problematiche della salute pubblicaa a livello mondiale. Supportata dall’Istituto Penington, la campagna distribuisce informazioni legate all’overdose, raccogliendo risorse per azioni locali, e offrendo uno spazio per ricordare i propri cari e mostrare riconoscenza verso il lutto di amici e parenti.
“4,561 morti in un anno. Quando è troppo è troppo. Gary ha perso suo fratello ma, tuttavia, ha ritrovato la speranza” Fonte: Ethypharm
Mentre le morti legate alle droghe raggiungono record storici e la pandemia induce sempre più ad un aumento dell’uso di droghe - per gestire l’ansia legata a una situazione senza precedenti - è diventato urgente agire al fine di equipaggiare i primi soccorritori con tutto ciò che permette di invertire un’overdose e aiutare le persone che fanno uso di droghe a riconoscere i primi segnali informandoli sulle pratiche che riducono il rischio.
“Un’overdose non significa che la vita è finita. Lea è sopravvissuta a due overdosi prima di riprendersi in mano la vita” Fonte: Ethypharm
Release e TalkingDrugs sono determinate a dare attenzione alle persone che fanno uso di droghe, a ricordare le loro vite e a valorizzare gli sforzi che hanno compiuto di fronte alle sfide affrontate. È sia una tragedia che un crimine il fatto che questa crisi pubblica sia stata lasciata peggiorare negli anni, senza nessun cambiamento sistemico da parte delle autorità e politici al fine di provvedere le risorse necessarie per fermare queste morti evitabili. Release ha inoltre partecipato alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull’overdose e sull’impatto salvavita che possono avere gli antagonisti degli oppioidi come il Naloxone.