Gli esperti della principale agenzia sanitaria del governo finlandese hanno chiesto la depenalizzazione di tutto il consumo di droga, accendendo un dibattito che ha attirato i massimi politici e le autorità di polizia.
La chiamata è stata fatta da due membri senior dell'Istituto nazionale finlandese per la salute e il benessere (Dipartimento della Salute e del Welfare – THL), che opera alle dipendenze del Ministero degli Affari Sociali e della Salute. Il 13 febbraio, il professor Pekka Hakkarainen, il capo dei THL Unità Alcol, Droghe e Dipendenzee Tuukka Tammi, un ricercatore senior dell'istituto, ha scritto un articolo Chiamando per tutto il consumo di droga deve essere depenalizzato in tutto il paese. Gli esperti hanno affermato che la fine delle sanzioni penali per il consumo di droga ridurrebbe l'emarginazione dei giovani e incoraggerebbe le persone che fanno uso di droghe a impegnarsi con i servizi sanitari e sociali.
“Dovrebbe esserci un ampio dibattito pubblico sulla necessità di una punizione per il consumo di droga […] Le sanzioni penali funzionano male nella prevenzione del consumo di droga e dei danni correlati, [e sono] anche inadeguate ai valori della società odierna e a pensiero sulla salute pubblica”, sostengono Nell'articolo. “In una situazione in cui un tossicodipendente non deve temere punizioni o carcerazione penale, è molto più facile offrire [supporto]. Inoltre, la discussione sul consumo di droga in vari servizi – come l'assistenza sanitaria – diventerebbe più naturale per entrambe le parti se il consumo di droga non fosse più etichettato come comportamento criminale”.
La depenalizzazione di tutto il consumo di droga è stata sempre più abbracciata da importanti istituzioni internazionali negli ultimi anni, tra cui l'ONU e l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è stato implementato in Portogallo e nella Repubblica ceca. Parlamento norvegese votato per fare lo stesso a dicembre, anche se lo stato deve ancora elaborare una legislazione che attui il cambiamento.
La polizia in Finlandia registra circa 15,000 reati di uso di stupefacenti ogni anno, secondo THL, e queste cifre sono in aumento; nel 2017, il numero totale di reati di droga registrati è aumentato per il quarto anno consecutivo. Mentre l'incarcerazione per reati minori di droga è insolito, Hakkarainen e Tammi avvertono che il semplice fatto di essere sorpresi a fare uso di droghe può avere effetti profondamente negativi sulla vita di una persona, anche se non sono perseguiti penalmente. Il nome di una persona sorpresa a fare uso di droghe verrà inserita in un database della polizia, dove può essere conservato per un massimo di dieci anni, con la possibilità che il reato venga scoperto dai futuri datori di lavoro in caso di controllo dei precedenti.
Il ricercatore di THL Tuukka Tammi ha detto a TalkingDrugs che la proposta di depenalizzazione - che il direttore generale di THL Juhani Eskola ritenuto essere "coraggioso ma con i piedi per terra" - è stata una sorpresa per molte persone in Finlandia perché l'istituto è tradizionalmente noto per avere un approccio restrittivo al controllo dell'alcol e del tabacco. Questa imprevista dichiarazione di sostegno a un radicale cambiamento di politica da parte di un organismo nazionale altamente rispettato ha portato a un'impennata del dibattito pubblico, con un notevole contributo da parte di una serie di personalità di spicco a livello nazionale.
Il ministro dell'Interno Kai Mykkänen ha affermato che la polizia dovrebbe concentrarsi sulla riduzione dell'offerta di droga e su "reati più gravi" (Fonte: Wikimedia)
Il ministro dell'Interno Kai Mykkänen ha descritto l'uso e il possesso di droghe come "una questione difficile e complicata" e lo ha affermato mentre lui non avallerebbe la depenalizzazione, ha ritenuto che la polizia dovrebbe "dare la priorità all'uso di risorse limitate per ridurre l'offerta di droga e combattere la criminalità più grave".
Li Andersson, presidente del partito Alleanza di Sinistra che detiene 12 seggi nel parlamento finlandese, ha elogiato la proposta. "Gli [interventi] sociali e sanitari possono essere molto più efficaci delle punizioni", ha affermato disse, "Non ci sono prove che la depenalizzazione porterebbe a un aumento dell'uso, al contrario, sembra che i danni possano essere ridotti senza aumentare l'uso".
La proposta ha anche incontrato una notevole opposizione. Il ministro della Giustizia Antti Häkkänen ha rifiutato di approvarlo, affermando che "è serio nel trattare con i narcotici" e che "non è necessario [depenalizzare] l'uso di droghe in alcun modo".
Tom Packalén, ex commissario di polizia e deputato del Partito finlandese di destra, si è opposto fermamente alla riforma. “La depenalizzazione porterà a un maggiore utilizzo e disponibilità. Certo, possiamo parlare di quello che vogliamo, ma è un dato di fatto che questo accadrà", ha detto rivendicato.
Mentre le previsioni di Packalén su cosa porterebbe la depenalizzazione in Finlandia sono puramente speculative, i dati dal Portogallo – che ha depenalizzato l'uso di tutte le droghe nel 2001 – suggeriscono che la sua teoria non è corretta. Secondo a rapporto dell'organizzazione no-profit britannica Transform, i tassi di consumo di droga nell'ultimo anno e nell'ultimo mese tra la popolazione portoghese diminuita dopo la depenalizzazione. Il paese ha anche visto una massiccia diminuzione del tasso di overdose e del numero di persone che hanno contratto l'HIV a causa del consumo di droga. Il Portogallo ora ha uno dei più bassi tassi di decessi correlati alla droga nell'UE: 5.8 per milione di persone. Nel frattempo, la Finlandia ha uno dei tassi più alti dell'UE – 43 per milione di persone – quasi otto volte superiore a quella del Portogallo.
Nonostante le prove a favore dei benefici della depenalizzazione, Elina Kotovirta – a portavoce per il Ministero degli Affari Sociali e della Salute – ha risposto alla proposta del THL dichiarando che non ci sarebbero stati cambiamenti nelle sanzioni penali per il consumo di droga sotto l'attuale governo. Mentre le leggi finlandesi sulla droga potrebbero non cambiare a breve, la proposta di THL ha acceso un dibattito che sembra destinato a continuare.